Oncologia Gom Reggio Calabria, i legali del prof. Correale “smontano” la tesi del Collegio Tecnico e dell’ex Commissario Scaffidi. Il Tribunale del Lavoro dà ragione all’ex primario

banner bcc calabria

banner bcc calabria

“Accoglie parzialmente il ricorso e, per l’effetto, previo annullamento della precedente valutazione, condanna il GOM all’adozione di tutti i provvedimenti necessari all’avvio, alla prosecuzione e alla definizione di un nuovo procedimento di valutazione in forza dei criteri indicati nel CCNL ratione temporis applicabile e nel successivo Regolamento adottato dall’ente resistente”. È questa la decisione del Tribunale del Lavoro di Reggio Calabria presieduto dal Giudice Francesco De Leo nei riguardi dell’ex direttore dell’Uoc Oncologia Medica del Gom di Reggio Calabria Pierpaolo Correale.
I FATTI
Con la delibera n. 613 del 10/08/2023 il Commissario Straordinario pro-tempore Gianluigi Scaffidi aveva “rimosso” dall’incarico di direttore dell’Uoc Oncologia Medica il dott. Correale a seguito di una procedura di valutazione del Collegio Tecnico relativo all’incarico quinquennale all’ex direttore Correale.
Lo stesso medico ricorreva in giudizio presso il Tribunale del Lavoro di Reggio Calabria, lamentando “l’illegittimità della procedura di valutazione posta in essere
dall’Azienda Ospedaliera datrice e trasfusa nella delibera del Commissario Straordinario”. Si legge nel dispositivo che dottore Correale nel suo ricorso ha riportato “estratti di trascrizioni di file audio afferenti ad altro procedimento, ha inoltre eccepito la sussistenza di un piano asseritamente ordito dai colleghi a suo danno allo scopo di assicurare l’esito negativo della valutazione, sì da evitarne la conferma nel ruolo primariale ricoperto”.
Il Tribunale del Lavoro accogliendo parzialmente il ricorso del dottore Correale ha disposto l’annullamento di tutti i provvedimenti intimando il Gom di Reggio Calabria alla definizione di un nuovo procedimento valutativo in forza dei criteri indicati dal Contratto Nazionale dei Lavoratori.
Una vittoria quella dell’ex direttore Correale che raggiunge quantomeno un obiettivo fondamentale e strategico, ovvero l’errata valutazione che era stata disposta e che gli ha fatto saltare il ruolo di Direttore dell’Uoc Oncologia Medica del Gom e che si spera la prossima valutazione del Collegio Tecnico possa coronare la completezza e ridare la giusta e doverosa dignità ad un valido medico che aveva diretto l’Unità Operativa con grande spirito di servizio.