Gelardi (Lega), “grande soddisfazione per l’approvazione del decreto legge sulla scuola”
Set 06, 2025 - redazione
«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto-legge Scuola, che conferma l’impegno del Governo e del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, a garantire serietà, qualità e sicurezza nel nostro sistema educativo.” È quanto afferma Giuseppe Gelardi nella sua dichiarazione.
“In particolare, salutiamo con favore la riforma dell’Esame di Stato che torna a essere Esame di Maturità: una scelta che restituisce centralità alla crescita complessiva dello studente, alla sua autonomia e responsabilità. L’eliminazione delle incertezze legate alla discussione del documento e la valorizzazione delle discipline caratterizzanti sono passi concreti verso una scuola più autorevole e vicina ai giovani.
Accogliamo positivamente anche le nuove regole che rafforzano il legame tra responsabilità civica e percorso formativo, attraverso l’elaborato critico in materia di cittadinanza attiva e solidale, e la trasformazione dei PCTO in “Formazione scuola-lavoro”, che sottolinea il legame essenziale tra studio e mondo produttivo.
Grande importanza riveste il passaggio del modello 4+2 da sperimentale a ordinamentale, un percorso formativo innovativo che consente agli studenti di valorizzare i propri talenti e di trovare una collocazione adeguata nel tessuto produttivo e tecnologico del Paese.
Il decreto stanzia inoltre 240 milioni di euro per il contratto della scuola e risorse aggiuntive per l’estensione dell’assicurazione sanitaria al personale precario e per la formazione dei docenti, riconoscendo il lavoro fondamentale svolto ogni giorno dal personale scolastico.
Infine, accogliamo con favore le nuove misure sulla sicurezza dei viaggi d’istruzione, che innalzano i requisiti per i mezzi di trasporto e tutelano con particolare attenzione le esigenze degli studenti con disabilità: una garanzia ulteriore per famiglie, studenti e insegnanti.
Il Governo, con questo provvedimento, conferma la volontà di mettere al centro la scuola italiana e il futuro dei nostri ragazzi, garantendo serietà e prospettive concrete per una crescita equilibrata e responsabile. Come sottolineato dal Ministro Valditara, si tratta di un investimento che guarda lontano e che darà risultati concreti nel tempo.
«Un risultato – conclude Gelardi – che premia l’impegno della Lega e di tutti coloro che credono in una scuola più seria e più vicina ai giovani, nel segno della responsabilità e dell’autorevolezza».