Carmelo Versace : “Reddito di dignità, il giusto punto di partenza per dare un nuovo input alla nostra Regione”
Ago 26, 2025 - redazione
Reddito di dignità, il giusto punto di partenza per dare un nuovo input alla nostra Regione.
Cosi il vice sindaco Metropolitano Carmelo Versace sposa pienamente le dichiarazioni del
candidato alla Presidenza della Regione Pasquale Tridico . Questo atto d’impegno, prosegue
Versace, rappresenta una importante scelta a sostegno dei nostri cittadini, tiene conto della
situazione della nostra Regione, basti solo pensare al continuo spopolamento dei nostri borghi ed
alle scellerate scelte che questo Governo continua a perpetrare nei confronti del nostro territorio,
togliendo sempre di più sevizi per rimpinguare le casse di qualche multinazionale; è una
assunzione di grande responsabilità per un territorio che ha bisogno dei giusti strumenti per
riprendersi.
Per troppo tempo i calabresi sono rimasti soli e senza alcun riferimento, una politica del fare
pragmatica vicina ai nostri concittadini al fianco dei nostri Sindaci ed amministratori.
Non dobbiamo dimenticare del resto che il reddito di dignità in forme e modalità diverse, è
presente in quasi tutti i paesi d’Europa, si tratta di una misura di civiltà e non di mero
assistenzialismo, che mira a dare garanzie economiche a quei cittadini che vivono in condizioni
sociali sfavorevoli, per scelte scellerate che sono state fatte a danno del nostro territorio, e questo
proposito li aiuterebbe a pensare ad un futuro diverso, a non farli sentire soli, a dare la tranquillità
di una base economica certa per le necessità più importanti, a fargli capire che lo Stato, la Regione,
il territorio in cui vivono non li lascia da soli, ma gli offre strumenti preziosi per uscire dal degrado,
e quindi dalla pericolosa deriva malavitosa.
Non dimentichiamo infatti che un calabrese su cinque circa vive in condizioni di estrema povertà,
dove non è raro che una intera famiglia viva solo con la pensione di un parente a loro molto vicino.
Crediamo ancora nella nostra Regione, crediamo ancora in chi vuole il bene del nostro territorio,
diamo fiducia ad un cambiamento che è a