L’arte e la comunità si sono fuse in una serata estiva a Scido, dove Piazza Municipio si è
trasformata in un palcoscenico di inclusione. Lo spettacolo teatrale “Raccanto e cuntu” non è stato
solo una rappresentazione, ma il frutto di una collaborazione unica e toccante tra diverse realtà sociali
del territorio.
L’evento, promosso con entusiasmo dal sindaco, il Dottor Giuseppe Zampogna, è stato un punto di
forza del programma dell’estate scidese. La cooperativa sociale Humanitas, un punto di riferimento
nella riabilitazione psichiatrica dal 1989 e da quasi un anno trasferitasi nel comune di Scido, ha
rinnovato la sua fortunata partnership con l’associazione di volontariato “La Fata Turchina”.
L’idea, nata dalla neo-presidente di Humanitas, Orsola Tripodi, e da Enza Arcuri de “La Fata
Turchina”, ha preso forma in un percorso di lettura interpretativa che ha coinvolto in modo corale
ospiti della struttura, operatori e le signore dell’associazione. Dopo il successo del primo spettacolo,
tenutosi a maggio nel giardino della struttura riabilitativa, l’entusiasmo è stato tale da spingere i
promotori a portare il progetto sul palco della piazza.
Per questa nuova e più ambiziosa rappresentazione, la scelta dei testi è caduta sul libro “Storie di
paese” del Professor Vincenzo Zindato. Un omaggio alla cultura locale che il pubblico ha premiato
con un calore inatteso, riempiendo la piazza e regalando alla serata un’atmosfera di condivisione e
risate.
“Raccanto e cuntu” è stato una potente testimonianza di come il lavoro di squadra possa generare non
solo grandi risultati, ma anche una profonda crescita personale. Gli spettatori hanno potuto cogliere
il valore pedagogico di un progetto che ha saputo mettere in luce le potenzialità di ogni singolo
partecipante, anche di quelli più fragili. Il lavoro sinergico di queste due realtà, unite dal comune
obiettivo sociale, ha saputo superare ogni barriera.
La neo Presidente Orsola Tripodi si è detta molto entusiasta della riuscita dell’iniziativa, ringraziando
il Dott. Zampogna per aver creduto nel progetto e la comunità di Scido per la calorosa accoglienza.
Un ringraziamento speciale è rivolto alla presidente uscente, Dott.ssa Graziella Fuduli, per il suo
inestimabile contributo, all’associazione “La Fata Turchina” e al regista Ninetto Romeo che, con
enorme pazienza e dedizione, ha diretto tutti sul palcoscenico, trasformando una buona idea in una
splendida realtà.