Domenica sul lungomare di Caulonia si terrà la “Notte Blu”
Si preannuncia una domenica in “blu” quella che si svolgerà domenica 17 agosto sul lungomare di Caulonia dove, a partire dalle 17:30 si terrà l’appuntamento “Notte Blu”.
Preparatevi a vivere una serata da sogno tra magia, arte e sapori sotto il cielo stellato della nostra splendida costa. L’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale di Caulonia, guidata dal sindaco Francesco Cagliuso, è uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: una vera esplosione di emozioni e colori che trasformerà Caulonia in un mondo incantato fatto di bolle giganti, luci e spettacoli per tutte le età.
La manifestazione si apre con un’anteprima musicale con l’esibizione del Complesso Bandistico “Pietro Di Mauro” della Città di Caulonia, segue la gara di pesca inclusiva “Amusa Catch and Release”, sul lungomare lato sud. Alle 19:30 apertura della sagra del pesce e, in contemporanea, lo spettacolo di bolle danza acrobatica street band, ci sarà l’animazione per bambini e mascotte a cura della “Combriccola del Sorriso”.
Alle 22:00 il concerto live “StarGate90”, un tuffo nei favolosi anni ’90 tra luci, musica e tanta energia, conclude la festa dedicata a tutta la famiglia, a chi ama l’arte, il mare, la musica, il buon cibo… e l’estate. Un appuntamento da non mancare per divertirsi con la magia della “Notte Blu”.
La manifestazione rientra nell’ambito degli appuntamenti collegati con la quarta “Bandiera Blu”, ad iniziare dalla “Giornata Mondiale della prevenzione dell’annegamento”, che si è tenuta lo scorso 25 luglio da titolo “Bandiera Blu: al mare in sicurezza”, finalizzata a sensibilizzare i cittadini sul tema del salvamento, la cui garanzia è criterio imperativo del Programma Bandiera Blu e rappresenta un punto essenziale per una reale consapevolezza della cittadinanza tutta su un corretto e più sicuro rapporto con la risorsa mare. Altri eventi collegati al programma sono stati due importanti attività laboratoriali che si sono svolti nei giorni scorsi, il primo, “Vado matto per la differenziata”, si è concentrato sul tema ambientale, il secondo “Il mare che vorrei” ha approfondito il tema marino. hanno partecipato ai laboratori numerosi ragazze e ragazzi che hanno avuto la possibilità di confrontarsi sui temi della salvaguardia ambientale e dell’importanza di essere parte attiva nella cura del territorio.
Caulonia 12 08 2025