L’Assessore Caterina Capponi incontra le realtà locali del territorio: “Rimettere i territori al centro dell’azione politica”
Mag 05, 2025 - redazione
Una giornata intensa e ricca di significato quella di ieri per l’assessore regionale della Calabria, Caterina Capponi, che ha voluto incontrare da vicino le associazioni, gli amministratori e i cittadini di diversi comuni dell’area sud della provincia di Reggio Calabria, tra cui Bruzzano Zeffirio, Brancaleone, Bovalino, Africo e altri centri limitrofi.
L’incontro, organizzato da Saved Marve ODV presso la sede dell’Associazione Donnangela, ha visto la partecipazione attiva di numerose realtà associative del territorio: Associazione culturale Donnangela ODV, Auser “Noi ci siamo” di Bovalino, IPF Onlus di Ferruzzano, Associazione Rudina, Pro Loco Bruzzano, Pro Loco Brancaleone, Pro Loco Africo, Circolo Pensionati di Brancaleone, e Associazione Zephiros.
Fortemente voluto dall’assessore Capponi, l’incontro è nato con l’obiettivo di ascoltare direttamente chi ogni giorno è impegnato nel sociale, nella cultura, nella promozione del territorio, nell’assistenza agli anziani e alle persone con disabilità. Un confronto autentico, fatto di idee, proposte e visioni per il futuro.
«Questi territori hanno tanto da dire e da offrire – ha sottolineato Capponi – ed è mio dovere, oltre che mio desiderio, raccogliere direttamente le voci di chi opera ogni giorno sul campo. È così che si costruisce una politica concreta: ascoltando, osservando e lavorando con sobrietà».
L’incontro si è svolto presso la sede dell’Associazione Donnangela a Bruzzano Zeffirio, ed è stato anche occasione per rinsaldare rapporti di collaborazione e costruire una rete solida tra istituzioni e società civile.
Il momento si è concluso con un gesto semplice ma carico di significato: all’assessore Capponi è stato donato un omaggio floreale, accompagnato dal pensiero delle associazioni presenti: «Come i girasoli si rivolgono sempre al sole, voi abbiate il vostro sguardo su di noi».
Un invito simbolico e profondo a mantenere vivo il legame tra istituzioni e territorio.