Taurianova, i marciapiedi esterni della “Monteleone – Pascoli” invasi da erbacce e rami
Set 26, 2014 - redazione
Genitori sul piede di guerra preoccupati per l’incolumità dei propri figli
di TERESA COSMANO
Taurianova, i marciapiedi esterni della “Monteleone – Pascoli” invasi da erbacce e rami
Genitori sul piede di guerra preoccupati per l’incolumità dei propri figli
di Teresa Cosmano
A Taurianova i genitori dei bambini frequentanti la scuola elementare “Monteleone – Pascoli”, sono sul piede di guerra. A destare preoccupazione sono le pessime condizioni in cui versano i marciapiedi all’esterno della scuola. «I nostri figli sono costretti a camminare sulla strada – ha spiegato Francesco Giovinazzo – con il rischio di venire investiti dalle auto in transito, perché non possono assolutamente usufruire del marciapiede, come invece sarebbe normale. Gli stessi infatti, oltre ad essere completamente rovinati e privi di pavimentazione, sono “occupati” dalle erbacce che crescono incontrollate e dalle fronde degli alberi che toccano terra impendendo il passaggio. Inoltre insistono rami pericolanti e le radici hanno ormai rotto gli stessi marciapiedi e minato le fondamenta del muretto di recinzione». Per Giovinazzo, che si è fatto portavoce di tutti i genitori i cui figli frequentano la Monteleone Pascoli, i commissari dovrebbero occuparsi anche della gestione del verde pubblico, definendo questa situazione irrispettosa nei confronti dei cittadini che pagano le tasse per usufruire di servizi basilari. «Al degrado – continua – si unisce anche il pericolo per la pubblica incolumità e il pregiudizio alla salute. I nostri figli infatti rischiano quotidianamente di farsi male o di finire sotto qualche macchina e noi viviamo con l’apprensione per quello che potrebbe succedere. È incredibile il fatto che nessuno se ne occupi. Bisogna per forza aspettare qualche evento funesto per correre ai ripari? Spero proprio di no. Anzi, se il problema è la mancanza di soldi, siamo disponibili a fare una colletta, purché i nostri figli possano andare a scuola in tutta tranquillità e sicurezza, senza correre rischi inutili».