A Lamezia il primo workshop in scrittura creativa su giornalismo e comunicazione pubblicitaria
Non perderti nelle parole. Arriva “Lost in Words”
A Lamezia il primo workshop in scrittura creativa su giornalismo e comunicazione pubblicitaria
Lamezia Terme – Parole, parole, parole. Fiumi di parole. Con l’esplodere dei mezzi di comunicazione e di informazione siamo ormai letteralmente bombardati dalle parole. Riuscire a governarle e maneggiarle, a farne buon uso nei diversi contesti in cui servono è diventato indispensabile per chi delle parole fa il suo mestiere. Nanni Moretti nel suo film “Palombella Rossa” diceva “le parole sono importanti”. E proprio per questo nasce a Lamezia il primo workshop in scrittura creativa: “Lost in Words”. Il corso, organizzato dall’associazione “Effetto Comunicazione” in collaborazione con l’agenzia “Meeting Service”, si svilupperà nell’arco di due giorni, 29 e 30 marzo, con 16 ore complessive suddivise in due diversi moduli. Il primo verterà sulla scrittura giornalistica, mentre il secondo si concentrerà sulle tecniche di scrittura per la pubblicità e il mondo del più famoso social network, Facebook. Entrambi i moduli saranno suddivisi in 4 ore di lezione e 4 di laboratorio, nel corso del quale sarà possibile imparare realmente a scrivere un articolo di giornale o uno spot pubblicitario. Il Workshop si pone come obiettivo quello di creare le basi per la figura professionale del copywriter/specialista in comunicazione e del giornalista/pubblicista/addetto stampa, con l’acquisizione di competenze fondamentali nei due ambiti. Attraverso i moduli, i partecipanti avranno la possibilità di apprendere nozioni teoriche e pratiche al fine di raggiungere un’adeguata forma mentis per la costruzione futura di queste due figure professionali pilastri nel settore della comunicazione. Comprenderanno le dinamiche e le tecniche di scrittura sia nel settore social, digital e web sia nell’ambito giornalistico. Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono lavorare nel mondo della comunicazione nei due ruoli professionali trattati, a coloro i quali possiedono una loro impresa o attività personale per la quale vogliono conoscere le regole di base di un buona comunicazione digitale e su carta e, infine, a curiosi e amanti del settore. “Lost in Words” si svolgerà presso la sede di Meeting Service, in via De Medici, 11, a Nicastro e le lezioni saranno tenute dalla psicologa della comunicazione e del marketing Alessia Chignoli e dal giornalista Enrico De Grazia. Per partecipare o avere ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo lostinwords2014@gmail.com. Comunicare in modo corretto è possibile. Serve solo educare l’utente nell’era del web e del digitale.
Alessia Chignoli
Nasce a Treviglio (BG) nel 1985. Professionista nel settore della comunicazione e del marketing, ha ricoperto nel corso della sua carriera professionale il ruolo di Account Manager e Copywriter in agenzie pubblicitarie e di comunicazione integrata a Bologna e Roma. Consegue in modo brillante la laurea di I° e II° livello in Psicologia della Comunicazione e del Marketing presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Roma “La Sapienza”. Successivamente, si specializza frequentando numerosi corsi di formazione professionale tra cui un corso in Leadership al femminile presso la SDA Bocconi di Milano, un corso professionale Il Copywriter: il creativo pubblicitario presso la Bernardi&Associati Formazione ed Eventi di Roma e un Master di II livello in Management presso l’Alma Graduate School di Bologna. Pubblica nel marzo 2013 il libro “La comunicazione Politica” In Calabria Edizioni. Persona dinamica e amante della buona comunicazione da sempre, collabora anche per radio come speaker e giornali nella città di Lamezia Terme.
Enrico De Grazia
Nasce a Soveria Mannelli (CZ) nel 1980. Si laurea in Scienze della comunicazione nel 2005 presso l’università di Bologna. Frequenta il Master in Organizzazione eventi sportivi e culturali Berlino 2006 e il Corso di Giornalismo ambientale “Laura Conti” nel 2012. E’ giornalista pubblicista dal 2008. Inizia la sua carriera professionale nella redazione di Bandieragialla.it, portale di informazione sociale di Bologna ed Emilia Romagna. Prosegue poi a Firenze, lavorando per il Corriere di Firenze e per L’Unità. Poi ritorna alla sua terra d’origine, la Calabria, dove lavora presso la redazione reggina de Il Quotidiano della Calabria e si occupa di politica e cultura. Ha collaborato e collabora con diverse testate giornalistiche tra cui La Nuova Ecologia, Sipario, E’ Lifestyle. Ha lavorato presso l’ufficio eventi e l’ufficio stampa della Lega Pallavolo Serie A maschile. Ha curato l’ufficio stampa per La Sinistra Arcobaleno Toscana nel 2008 e per diverse manifestazioni culturali tra cui il Pentedattilo FIlm Festival, il Cosenza Tango Festival, il Lamezia Tango Music Fest e il festival internazionale di poesia “Verso sud” di Reggio Calabria. Nel 2012 ottiene la menzione prosa al concorso la Nuova Critica di Sipario. Ha all’attivo due pubblicazioni: il romanzo per ragazzi “Gjergj, il piccolo grande Scanderbeg” (Casa editrice Coccole e Caccole) e il racconto “Il Tesoro del Re” (Senza Patria Editore).