In memoria di Domenico e Chiara. Lunedì ore 17 la cerimonia di consegna delle borse di studio
Mar 09, 2014 - redazione
Alla sala conferenza della provincia di Reggio Calabria
In memoria di Domenico e Chiara. Lunedì ore 17 la cerimonia di consegna delle borse di studio
Alla sala conferenza della provincia di Reggio Calabria
La memoria e l’impegno per sostenere, con un piccolo contributo, chi abbia il desiderio di studiare nonostante le difficoltà. Lunedì 10 marzo alle ore 17, la sala conferenza del palazzo della Provincia di Reggio ospiterà la cerimonia di consegna della borse di studio “Amici di Domenico e Chiara”. Un modo concreto per ricordare i due giovani reggini, Domenico Tortorici e Chiara Matalone, uccisi a Brescia nella notte tra il 3 ed il 4 marzo di due anni fa, insieme alla madre di lei, Francesca Alleruzzo, e a Vito Macadino.
Lo scorso anno, nel primo anniversario della strage di San Polo a Brescia, nella stessa sala fu presentato il libro “Domenico e Chiara, amore e dolore di padre. Brescia, 4/3/2012 (Città del Sole Edizioni) a firma del padre di Domenico, Benedetto Tortorici detto Nuccio, con la partecipazione anche del papà di Chiara, Dino Matalone. Fu un’occasione commossa e partecipata in cui incontrarsi e, nonostante la ferita lacerante, ricominciare a ricostruire nel segno della memoria dei sorrisi gioiosi e dell’amore tra Domenico e Chiara.
In quella stessa occasione vi fu l’assunzione dell’impegno, che con la presente iniziativa si onora, di istituire delle borse di studio a nome dell’associazione “Amici di Domenico e Chiara”, cui sono stati interamente devoluti gli introiti del libro. I destinatari di questa iniziativa sono due studentesse reggine degli istituti ITIS “Panella Vallauri” – ITE “Piria” Reggio Calabria, in cui i due ragazzi si sono diplomati, e due studenti dell’Istituto Comprensivo Est 2 di Brescia, che così intensamente rispose all’invito della Casa delle Associazioni per ricordare Domenico e Chiara lo scorso maggio a Brescia.
Nel pomeriggio di lunedì avverrà la consegna di quattro borse di studio destinate a studenti reggini e bresciani, nell’ambito della cerimonia aperta dai saluti di Giuseppe Raffa, presidente della Provincia di Reggio Calabria, di Eduardo Lamberti Castronuovo, assessore provinciale alla Cultura ed alla Legalità, di Daniela De Blasio, consigliera di Parità. Sono previsti gli interventi di Nuccio Tortorici, padre di Domenico, Dino Matalone, padre di Chiara, Anna Nucera, dirigente scolastico Itis “Panella – Vallauri” Reggio Calabria, Ugo Neri, dirigente scolastico Ite “Raffaele Piria”, Reggio Calabria, Umberto Giampà, fumettista che ha preziosamente contribuito alla stesura del volume presentato lo scorso anno. Per motivi di salute, fortunatamente non gravi, non potrà essere presente Erminia Caruso, docente di Lettere presso l’istituto bresciano che ha collaborato con passione e dedizione, unitamente ai colleghi ed alla Casa delle Associazioni di Brescia, al percorso di memoria avviato anche con gli studenti, nella città lombarda come in quella calabrese, per riflettere sui temi del libro e ricordare i due giovani. Durante l’incontro, moderato dai giornalisti Anna Foti e Domenico Malara, uno spazio sarà dedicato anche a questi lavori.
L’incontro sarà scandito dalle letture sceniche di Gigi Miseferi e dai brani eseguiti da Francesco Bruzzese, voce e chitarra della Veleno Ligabue Tribute Band, cantautore caro ai due giovani.