Marcianò (Confesercenti): “Bene la manifestazione ‘Senza impresa non c’è Italia. Riprendiamoci il futuro'”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

“Non abbiamo solo gridato lo stato di difficoltà delle nostre imprese, delle nostre famiglie dei nostri collaboratori, ma abbiamo dato vita ad una grande, grandissima e civile partecipazione di imprenditori con tante bandiere di Confesercenti”

Marcianò (Confesercenti): “Bene la manifestazione ‘Senza impresa non c’è Italia. Riprendiamoci il futuro'”

“Non abbiamo solo gridato lo stato di difficoltà delle nostre imprese, delle nostre famiglie dei nostri collaboratori, ma abbiamo dato vita ad una grande, grandissima e civile partecipazione di imprenditori con tante bandiere di Confesercenti”

 

 

Riceviamo e pubblichiamo:

«Senza impresa non c’è Italia. Riprendiamoci il futuro», con la manifestazione del 18 febbraio, abbiamo dato un’eccellente dimostrazione di forza e capacità organizzativa.

Non abbiamo solo gridato lo stato di difficoltà delle nostre imprese, delle nostre famiglie dei nostri collaboratori, ma abbiamo dato vita ad una grande, grandissima e civile partecipazione di imprenditori con tante bandiere di Confesercenti. C’era anche Calabria a Roma con i 60.000, eravamo centinaia.

A tutti voi giunga, assieme al mio, anche il pensiero ed il ringraziamento del presidente nazionale di Confesercenti Marco Venturi portavoce di Rete Imprese Italia.

Dobbiamo far fruttare al meglio il successo della manifestazione di piazza del Popolo.

La politica, il Governo, gli amministratori locali dovranno ascoltarci.

Dobbiamo parlare anche con i colleghi che avevano manifestato qualche diffidenza, che sono sfiduciati o stanchi per unirli a noi per dare loro una speranza per il loro futuro, convincendoli che dobbiamo essere in tanti ed uniti.

La Confesercenti è al loro fianco. Dobbiamo salvare le imprese per dare un futuro alla Calabria.

Il presidente di Confesercenti Calabria Antonino Marcianò