Reggio, al via gli appuntamenti culturali della sezione Poesia dell’associazione Anassilaos

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Si comincia domani con l’incontro “Poeti per la Shoah/per non dimenticare”

di CATERINA SORBARA

Reggio, al via gli appuntamenti culturali della sezione Poesia dell’associazione Anassilaos

Si comincia domani con l’incontro “Poeti per la Shoah/per non dimenticare”

 

di Caterina Sorbara

 

 

La sezione Poesia dell’Associazione Culturale Anassilaos, guidata da Pina De Felice e Lilly Arcudi, unitamente ai Poeti del Lunedì del Sodalizio reggino, grazie anche alla consulenza scientifica e culturale di Maria Festa e Francesca Neri, realizzeranno nei prossimi mesi, una serie di prestigiosi eventi. Si inizierà il 28 gennaio, alle ore 18, presso la Sala di San Giorgio al Corso, con un incontro sul tema “Poeti per la Shoah/per non dimenticare”, con letture di testi, proiezione di video e documentari, ispirati all’olocausto. Il 18 febbraio, sempre presso la Sala San Giorgio, ci sarà un omaggio a ” Michelangelo
poeta”, nel 450 anniversario della morte del grande artista. Per la Festa della Donna, il programma prevede, un recital-omaggio alle grandi voci poetiche “al femminile” della storia, dall’antichità (Saffo, Corinna, Nosside) alle poetesse del Cinquecento (tra esse Vittoria Colonna) fino all’Ottocento e al Novecento, con un attenzione particolare ad Ermelinda Oliva e Gilda Trisolini. E’ prevista anche una mostra fotografica, che unirà poesia e fotografia, all’insegna del motto oraziano “Un pictura poesis e una mostra storico-filatelica, dedicata ai poeti e alla poesia nei francobolli. Momento clou di questi appuntamenti, sarà la Festa della Poesia, che si terrà presso il Chiostro di San Giorgio al Corso, dal 17 al 20 luglio e il premio per la poesia giovane dedicato alla memoria di Luca Caccamo.