Parco d’Aspromonte, premiato il progetto presentato dal comune di Cittanova

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Risorse da impiegare per la mobilità montana e il Centro visita di Zomaro. Comunicata l’erogazione di 420mila euro

Parco d’Aspromonte, premiato il progetto presentato dal comune di Cittanova

Risorse da impiegare per la mobilità montana e il Centro visita di Zomaro. Comunicata l’erogazione di 420mila euro

 

 

CITTANOVA – Il Parco Nazionale d’Aspromonte guarda al territorio. Con una comunicazione datata 22 novembre, il presidente dell’Ente di Gambarie, Giuseppe Bombino, ha informato il Municipio cittanovese dell’erogazione di due finanziamenti destinati a progetti ricadenti nel territorio montano di Cittanova.

Gli interventi – Risorse sbloccate con il Decreto Presidenziale n.8 emesso in data 7 novembre 2013. Il primo intervento, destinato al miglioramento della mobilità sostenibile lungo la dorsale dello Zomaro, verrà finanziato con 20mila euro. Nello specifico, la somma verrà impiegata per dare seguito concreto al progetto “sentieri montani”, già proposto nel 2008 dall’Amministrazione comunale guidata da Alessandro Cannatà. Il secondo filone di interventi, finanziato con risorse pari a 400mila euro provenienti da fondi “Psr 2007 – 2013”, riguarderà l’allestimento di un museo botanico all’interno del centro visita dello Zomaro.

Premiato l’impegno – «Queste risorse – ha spiegato il sindaco di Cittanova, Alessandro Cannatà – danno continuità al nostro impegno per il territorio. Il Parco premia la nostra progettualità, e ringrazio il Presidente, Giuseppe Bombino, per la visione d’insieme messa in campo e per la sensibilità dimostrata nella proficua collaborazione. I 20mila euro per il miglioramento della mobilità montana rientrano in un programma di interventi ideato da noi nel 2008, destinato alla creazione di percorsi ciclabili, di trekking e un’ippovia capace di collegare le Serre all’Aspromonte Meridionale. Parte da Cittanova, quindi, il progetto pilota di un’esperienza di più ampio respiro. E ci auguriamo che altri Comuni lavorino in questa direzione. Anche il centro visita – ha proseguito il sindaco – ritorna al centro dell’offerta culturale cittanovese. Più in generale – ha concluso – aggiungiamo un’altra tessera al nostro progetto per il paese».