Dopo la scossa di magnitudo 3.4 distintamente percepita nella serata di ieri, nel corso della notte altre due scosse a bassa intensità sono state registrate dall’Ingv nell’area del Cosentino. Non si registrano danni a cose o ferimenti di persone ma la preoccupazione e la paura tra la popolazione cresce
Altre due scosse nel Cosentino, nessun danno a cose o persone. Tanta paura
Dopo la scossa di magnitudo 3.4 distintamente percepita nella serata di ieri, nel corso della notte altre due scosse a bassa intensità sono state registrate dall’Ingv nell’area del Cosentino. Non si registrano danni a cose o ferimenti di persone ma la preoccupazione e la paura tra la popolazione cresce
COSENZA – Altre due lievi scosse di terremoto di magnitudo 2.3 e 2 sono state registrate rispettivamente alle 2:42 e alle 6:15 al largo delle coste occidentali della Calabria, davanti la provincia di Cosenza. Secondo i rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) la prima scossa ha avuto ipocentro a 170,4 km di profondità ed epicentro oltre i 20 km di distanza dalla costa, mentre la seconda ha avuto ipocentro a 24,7 km di profondità ed epicentro non lontano dai comuni di Amantea, Belmonte Calabro, Fiumefreddo Bruzio, Longobardi e San Pietro in Amantea. Non si registrano danni a persone o cose. Ieri sera una scossa di magnitudo 3.4 è stata chiaramente avvertita dalla popolazione della zona, fino a Cosenza.