Stage di Psicologia Applicata al Cane: evento innovativo all’Oasi dei Canuzzi di Gioia Tauro
Nov 14, 2025 - redazione
Un appuntamento unico nel suo genere è in programma all’Oasi dei Canuzzi di Gioia Tauro: uno stage dedicato alla psicologia applicata al cane, una disciplina ancora poco diffusa nel Sud Italia ma fondamentale per comprendere e migliorare la relazione tra uomo e animale.
A tenere il corso sarà Marco De Paola, esperto del Centro di Psicologia Canina di Roma e figura di riferimento nel panorama cinofilo nazionale. Con un approccio fondato sulle più recenti ricerche scientifiche, De Paola porterà nel territorio competenze avanzate e metodologie moderne.
Ad affiancarlo ci sarà Giorgio Assumma, tecnico cinofilo del CBA – Centro Benessere Animale, giovane professionista che negli ultimi anni sta ottenendo importanti conferme nel settore grazie alla sua preparazione e alla sua costante dedizione.
L’iniziativa nasce dalla volontà della presidente dell’Oasi dei Canuzzi, Fabiana Infantino, di offrire al territorio un’occasione formativa di alto livello, colmando un vuoto che nella Piana di Gioia Tauro è da tempo evidente. «Nel Sud – commenta Infantino – la psicologia applicata al cane è spesso sottovalutata. Portare qui professionisti qualificati significa offrire nuove prospettive a educatori, volontari e proprietari, migliorando il benessere degli animali e rafforzando la cultura cinofila del territorio».
In quest’ottica, la struttura ha scelto di offrire gratuitamente un posto allo stage a un rappresentante di un’associazione animalista, con l’obiettivo di sostenere la formazione di chi opera ogni giorno per la tutela degli animali. «Investire sulla conoscenza – spiegano gli organizzatori – è fondamentale: formare chi lavora sul campo significa migliorare la qualità della vita dei cani e prevenire problematiche comportamentali».
Lo stage rappresenta un passo significativo per la Piana di Gioia Tauro: non solo un evento formativo, ma un segnale di cambiamento verso una maggiore consapevolezza sul benessere animale. Un’iniziativa che si presenta come una delle più rilevanti dell’anno nel settore, con l’auspicio di inaugurare un percorso continuo di crescita e sensibilizzazione.




