Grande commozione ai funerali di Giuseppe De Masi. Gratteri, Libera e migliaia di cittadini alla camera ardente. Don La Rocca: “Lui è stato un colosso” “Giuseppe ha avuto tre capisaldi nella sua esistenza. La famiglia: è stato un marito esemplare e un padre esemplare. Il lavoro: partendo dal nulla, ha reso il suo nome occasione […]
Alle ore 18:45 di ieri, su richiesta dei Carabinieri e della Prefettura, personale dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Crotone – distaccamento di Cirò Marina – è intervenuto nel Comune di Mandatoriccio (CS), in località Gaglioppo, per la ricerca di una persona dispersa. Successivamente, le operazioni sono state supportate anche da una squadra […]
Con Giuseppe De Masi scompare una figura rara di calabrese resistente allo strapotere della ndrangheta, quando ancora era difficile essere coraggiosi nella nostra regione, ed esprimo ai familiari per questo il mio cordoglio personale e quello della mia Giunta con un gesto che pero’ vuole significare anche la volonta’ di far rivivere nelle nostre azioni […]
28 anni di impegno e di grande passione, dove l’Associazione Musicale di Melicucco, come da tradizione, festeggia l’anniversario della propria formazione musicale e lo fa in grande stile con l’evento importante e sentito dall’intera comunità che si ripete con successo dal luglio del 1997. Si attende, come ogni anno. un numeroso e attento pubblico e […]
«Siamo sull’orlo del baratro. Il sistema socioassistenziale calabrese sta collassando sotto il peso dell’indifferenza istituzionale. Le parole della Dott.ssa Panarello e del Vice-Coordinatore Bloise non sono semplici denunce: sono il referto clinico di un sistema morente, abbandonato dalla Regione Calabria, che continua a ignorare il grido disperato di chi ogni giorno garantisce assistenza ai più […]
Ridere con Rocco Barbaro non è solo una questione di battute: è un’esperienzaunica che mescola ironia intelligente, comicità surreale e un’irresistibilecapacità di raccontare l’assurdo quotidiano con sguardo disincantato eprofondamente lucido.Rocco Barbaro è uno di quei comici capaci di trasformare gli usi e costumi, lecontraddizioni dei calabresi, i paradossi della vita moderna in sketchmemorabili, sempre con […]
Il Sindaco di Cittanova avv. Domenico Antico, anche a nome dell’Amministrazione, del Consiglio comunale e della Comunità cittadina, esprime sincero cordoglio per la scomparsa di Giuseppe De Masi, imprenditore nato a Cittanova e simbolo fulgido di lotta alla ‘ndrangheta. Un riferimento morale e culturaleluminoso, in una terra che non ha ancora vinto la sua battaglia contro il male profondodel sopruso criminale. La sua storia, fatta di impegno e resistenza civilequotidiana,resta esempio […]
La Città piange la scomparsa di Monsignor Luigi Antonio Cantafora, Vescovo della Diocesi di Lamezia Terme dal 2004 al 2019. Rimane vivo il ricordo di un Uomo illuminato, che ha retto con grande umanità e saggezza la Diocesi, creando intorno a sé grande armonia e solidarietà. Si è spento serenamente, munito dei conforti religiosi, lasciando […]
E’ partita lo scorso venerdì 18 luglio, con l’installazione di un campo di addestramento operativo, la prima Esercitazione Campale Auxilium 2025, del centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana. Un fine settimana di formazione e esercitazioni di alto livello sta caratterizzando l’attività addestrativa di circa cento operatori, tra militari e […]
In occasione del 33° anniversario dalla strage di Via D’Amelio dove furono uccisi il giudice Paolo Borsellino e i suoi valorosi uomini della scorta, il Coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia ha voluto deporre questa mattina, presso la stele sita a Piazza Castello, simbolo di legalità e memoria collettiva, un omaggio floreale per non dimenticare l’esempio […]
“A nome della Giunta regionale e mio personale, esprimo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Giuseppe De Masi, figura straordinaria di imprenditore e di uomo, simbolo della resistenza civile contro la ’ndrangheta.La sua vita, segnata da coraggio, innovazione e impegno per la legalità, rappresenta un esempio altissimo per la Calabria e per l’intero […]
“33 anni fa la mafia colpì lo Stato assassinando Paolo Borsellino e 5 coraggiosi agenti di scorta.Quel sacrificio ci ricorda valori da custodire e battaglie da perseguire.La libertà e la lotta a tutte le mafie siano sempre impegni quotidiani.Non abbassiamo la guardia, mai”.
Oggi, 19 luglio 2025, si è spento Giuseppe De Masi, un simbolo della resistenza civile contro la ‘ndrangheta, che ha vissuto lunghi periodi della sua vita sotto scorta, dopo aver subito un numero impressionante di minacce e attentati. Novantadue anni, provato da una lunga malattia e dai segni di una vita tormentata ma vissuta fino […]
Sono trascorsi 33 anni dalla strage di via D’Amelio, nella quale persero la vita Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Walter Eddi Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina e Vincenzo Fabio Li Muli. Era il 19 luglio 1992 e 57 giorni prima, il 23 maggio, un’altra strage aveva ucciso Giovanni Falcone e […]
La Sezione AIGA di Palmi ha convocato il 18 luglio l’Assemblea Ordinaria dei Soci presso la sede del Salone Biblioteca del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del Tribunale Civile di Palmi.L’Assemblea ha avuto inizio alle ore 12:00, in seconda convocazione, si è aperta con i saluti istituzionali del Presidente del COA di Palmi l’Avv. Angelo Rossi […]
Con diversi esponenti del Pd, il senatore Nicola Irto, segretario dei dem calabresi, ha visitato a Polistena uno dei terreni confiscati gestiti dalla cooperativa sociale Valle del Marro e di recente colpito da atti intimidatori. La delegazione è stata accolta da don Pino De Masi di Libera e dai dipendenti della cooperativa. Accompagnato dal segretario del Pd della […]
Di GiLar Giuseppe Giofrè ballerino e coreografo di Gioia Tauro, da un talent scout ai grandi palcoscenici con star mondiali. Il ballerino si è raccontato in un’intervista al Corriere della Sera, dove al contempo dà una lezione di umanità quando afferma di essere gay e che da “ragazzo dai pantaloni rosa ballando ho sconfitto i […]
Come avevamo ampiamente anticipato noi stamattina, ecco che arriva la conferma della nuova giunta comunale a Cittanova guidata dal sindaco Domenico Antico. Il Sindaco di Cittanova, Avv. Domenico Antico, ha ufficializzato la nuova composizione della Giunta comunale, dando avvio a una fase amministrativa improntata al rilancio e al rafforzamento dell’azione di governo cittadino. Tra le […]
“L’accordo notturno tra Consiglio e Parlamento europeo sulla revisione della politica di coesione rappresenta un autogol strategico per l’Italia e le Regioni del Meridione”. Lo afferma in una nota Valentina Palmisano, europarlamentare del Movimento 5 stelle. “L’inserimento della difesa tra le cinque nuove sfide strategiche drenerà inevitabilmente risorse vitali da sanità, sociale e sostegno alle […]
“È un dato grave e allarmante il quarto posto della Calabria nella classifica 2024 dei reati ambientali, presente nel rapporto di Legambiente ‘Ecomafia 2025’. Urgono una riflessione seria e interventi concreti”. Lo afferma, in una nota, il Pd Calabria, guidato dal senatore Nicola Irto, peraltro componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al […]
Il deputato europeo Denis Nesci, supportato dagli eurodeputati Stefano Cavedagna, Daniele Polato e Maria Teresa Vivaldini, ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per affrontare le difficoltà dei passeggeri aerei nell’accedere a canali di contatto diretti e efficaci per segnalare disservizi e far valere i propri diritti, in particolare in caso di cancellazioni, ritardi o problemi […]