Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

TAURIANOVA (RC), SABATO 20 APRILE 2024

Torna su

Torna su

 
 

La Calabria e i calabresi Il nostro Vittorio Savoia ci regala i versi di alcuni illustri poeti che hanno decantato la nostra regione

La Calabria e i calabresi Il nostro Vittorio Savoia ci regala i versi di alcuni illustri poeti che hanno decantato la nostra regione
Testo-
Testo+
Commenta
Stampa

Moltissimi sono i poeti e gli scrittori che hanno decantato la Calabria, la sua gente, i suoi mari, i suoi cieli, i suoi miti, la sua storia e le sue leggende. Molti sono i popoli che l’hanno abitata, che se la sono contesa, che l’hanno conquistata e che hanno lasciato, ognuno, grandi patrimoni e tradizioni. Più vado dentro a delle ricerche, sulla nostra meravigliosa Regione, e più resto colpito e ammirato dalla bellezza, vastità e importanza della nostra cultura popolare. Voglio inserire alcuni versi dello scrittore e poeta palmese Leonida Repaci, che è riuscito, con la sua grande fantasia, a raccontarci il giorno in cui il Creatore dovette cimentarsi con la Calabria: “Quando fu il giorno della Calabria Dio si trovò in pugno 15000 Km. Quadrati di argilla verde con riflessi viola. Pensò che con quella creta si potesse modellare un paese di di due milioni di abitanti al massimo. Era teso in un maschio vigore creativo il Signore, e promise a se stesso di fare un capolavoro. Si mise all’opera, e la Calabria uscì dalle sue mani più bella della California e delle Hawaii, più bella della Costa Azzurra e degli arcipelaghi giapponesi. Diede alla Sila il pino, all’Aspromonte l’ulivo, a Reggio il bergamotto, allo stretto il pescespada, a Scilla le sirene, a Chianalea le palafitte, a Bagnara i pergolati, a Palmi il fico, alla Pietrosa la rondine marina, a Gioia l’olio, a Cirò il vino, a Rosarno l’arancio, a Nicotera il fico d’India, a Pizzo il tonno, a Vibo il fiore, a Tiriolo le belle donne, al Mesima la quercia, al Busento la tomba del re barbaro, all’Amendolea le cicale, al Crati l’acqua lunga, allo scoglio il lichene, alla roccia l’oleastro, alle montagne il canto del pastore errante da uno stazzo all’altro, al greppo la ginestra, alle piane la vigna, alle spiagge la solitudine, all’onda il riflesso del sole……..” Il poeta reggino Nicola Giunta, molto innamorato della sua terra di Calabria scrisse:

“Chista è a terra, a Calabria antica, / ca simmeti pedi t’inchi d’allegrizza; / comu ‘nte scavi, sutta a petra e ardica, / ‘nci spuntano li so’ ricchizzi…/ Lu calabrisi, culla so’ fatica, / l’assignuriu di tutti li bellizzi, / e, qquandu spunt’o suli tra li sciuri, / ti pari chi ‘nci rridi lu Signuri”. L’abate Giovanni Conia cercò di dimostrare che il dialetto calabrese non era un gergo, ma una lingua dalle grandi capacità espressive e scrivendo, al ministro Santangelo del Regno di Napoli, gli sottolinea che la lingua calabra riesce a comunicare, ad altri, pensieri con migliore successo delle altre lingue. Bellissime questi versi del Conia: “ Nui simu ntra l’Italia, / e fummu Greci puru: / E quanti nci ndi furu / genti strani. / E quandu fummu Greci / tremau parbeu lu mundu; / e quandu sputu tundu / ancora trema. / E quantu autri Nazziuni / ndi vinnaru d’Intornu / di Orienti, e Menzjornu,/ e Tramuntana? / Nci furu Saracini, / nci furu li Nurmanni, / e pe tanti, e tant’anni / li Spagnoli. / Nci furu li Romani, / chi non ficiaru pani / a chistu Celu. / a l’urtimata poi / vinnaru li Franzisi, / ndi vinnaru li Ngrisi, / e tanti truppi, / Prussiani, e Muscuviti; Vittimu li Pulacchi, / e puru di Cusacchi / nci ndi furu. / Di tutti chisti lingui / Mi ndi pigghiai na picca / vidi quantu su ricca di palori. / E’ lingua universali / la lingua Calavrisa: / Ma vì ca pemmu è ntisa / nci voli testa.. ….” Chiudo, oggi, la rubrica con un bel canto popolare di un orgoglioso calabrese: “ Su calabrisi e calabrisi sugnu, / su nominatu ppe’ tuttu lu Regnu; / cu voli li me canzuni nci li dugnu / d’amuri, gelusia, spartenza e sdegnu. / ‘Nfacci all’autri paisi nu mi nfundu / fazzu li cosi mei cu’ forza e’impegnu. / vinissi a ‘mpettu a mmia tuttu lu Mundu / l’amuri pi la Calabria lu mantegnu.” Traduzioni: “Sono calabrese e calabrese sono, / sono nominato in tutto il Regno; / chi vuole le mie canzoni io gliele do; / d’amore, di gelosia, emigrazione e sdegno. / Nei confronti degli altri paesi io non mi confondo, / faccio ciò che ho da fare con forza ed impegno; Venisse pure di fronte a me tutto il mondo, / l’amore che porto alla Calabria lo mantengo.”

cartolina_calabria_antica