Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

TAURIANOVA (RC), MERCOLEDì 15 GENNAIO 2025

Torna su

Torna su

Catanzaro

Catanzaro

Regione, istituito il comitato di Coordinamento sulla Finanza per le Imprese

31 Ottobre 2010 |

La proposta di istituire l’organismo è del presidente Scopelliti

Leggi tutto l’articolo

Il presidente Scopelliti parla dell’enoteca e dell’olioteca regionali

31 Ottobre 2010 |

La prima sede storica dell’enoteca sarà istituita a Cirò Marina, quella per l’innovazione tecnologica a Lamezia Terme. La casa degli oli calabresi sarà istituita a Gioia Tauro e Corigliano Calabro

 

Notizie Correlate

 

L’impegno di Mario Magno per l’enoteca Lametina

Leggi tutto l’articolo

Il mondo agricolo che cambia

29 Ottobre 2010 |

La nascita della PAC (Politica Agricola Comune) e gli orientamenti fino al 2013

GIOVANNI PREVITERA

 

Leggi tutto l’articolo

Comuni, patto di stabilità più oneroso per Cosenza e Catanzaro

29 Ottobre 2010 |

Aggravi anche per Vibo Valentia, mentre vanno meglio Reggio Calabria e Crotone

Leggi tutto l’articolo

La Calabria melma d’Italia?

29 Ottobre 2010 |

L’indignazione di un giovane lettore di approdonews dopo l’arrivo della spazzatura campana a Pianopoli

GAETANO MAMONE

Leggi tutto l’articolo

Lamezia Terme, dichiarazione del Sindaco sulle demolizioni delle costruzioni abusive

29 Ottobre 2010 |

Speranza: “Qualcuno  strumentalizza e non vuole che si dica la verità alla Città” Leggi tutto l’articolo

Dichiarazione di Magarò, Presidente della Commissione Regionale Antimafia

29 Ottobre 2010 |

” Necessario fare rete contro la ‘ndrangheta a supporto della Agenzia Nazionale”

Morcone:confiscati 1532 beni in Calabria

Leggi tutto l’articolo

Riorganizzazione del sistema fieristico calabrese

29 Ottobre 2010 |

De Masi e Talarico presentano due emendamenti alla proposta di legge n. 61/9

Leggi tutto l’articolo

Pianopoli, arrivano altri 15 camion di rifiuti provenienti dalla Campania

28 Ottobre 2010 |

Il conferimento a Pianopoli sta avvenendo in assoluta tranquillita’ e senza alcuna iniziativa di protesta da parte degli abitanti del paese o del comprensorio

Leggi tutto l’articolo